Celiachia, una dieta squilibrata aumenta il rischio di sindrome metabolica
Nelle persone con malattia celiaca l’eliminazione del glutine dalla dieta è il presupposto fondamentale per il controllo della patologia, per evitare danni…
Nelle persone con malattia celiaca l’eliminazione del glutine dalla dieta è il presupposto fondamentale per il controllo della patologia, per evitare danni…
Una valutazione più approfondita dei pazienti adulti ha fatto emergere un’incidenza significativa di celiachia non diagnosticata o confusa con sindromi infiammatorie intestinali…
La dieta gluten free (GFD) è, allo stato attuale, l’unica terapia efficace per la malattia celiaca (CD). Tuttavia, la necessità di evitare…
Un nuovo trattamento basato su nanoparticelle sembra in grado di neutralizzare la malattia celiaca, che, allo stato attuale, ha come unica terapia…
Nei bambini geneticamente predisposti allo sviluppo della celiachia quando va introdotto il glutine? Qual è la quantità massima da non superare? Sono…
L’eliminazione, parziale o totale, del glutine dalla dieta abituale è uno di quei temi che ha da tempo superato i confini dell’approccio…
Nel corso del 4° Expert Meeting on Gluten Related Disorders, che si è svolto il 16 e 17 presso la sede di…
A giugno si tiene la settima edizione del Mese delle intolleranze al glutine. L'iniziativa, promossa da Schär, marchio leader nell’alimentazione senza glutine…
Ribadire l’importanza della dieta senza glutine per chi è celiaco o ha una forma più lieve di intolleranza al glutine e, allo…