Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

ESC 2021

Sindrome coronarica acuta, evolocumab migliora la stabilità della placca

Amgen ha annunciato al congresso della Società europea di cardiologia (ESC 2021) i dati positivi dello studio di fase III HUYGENS che…

Insufficienza cardiaca, un algoritmo predice il peggioramento

Un algoritmo che combina i trend rilevati dal monitoraggio remoto con il profilo clinico del paziente è in grado di predire il…

Ipercolesterolemia, livelli di LDL troppo alti nei pazienti europei a rischio

Nella popolazione europea i livelli di colesterolo lipoproteico a bassa densità (C-LDL) rimangono superiori agli obiettivi raccomandati nei pazienti a rischio alto…

Scompenso cardiaco, le nuove linee guida europee

Nel corso dell'ESC 2021, congresso della Società europea di cardiologia, sono state presentate le nuove linee guida per la diagnosi e il…

Inquinanti dell’aria e rischio di arresto cardiaco, uno studio italiano

La concentrazione di alcuni inquinanti atmosferici aumenta l'incidenza di attacchi cardiaci. Lo dimostra uno studio italiano condotto nelle province lombarde di Pavia,…

Empagliflozin riduce il rischio nei pazienti con insufficienza cardiaca

Empagliflozin è il primo farmaco che ha ottenuto un beneficio statisticamente significativo nei pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata,…

Cuore

Dopo l’infarto, sette anni di vita in più con uno stile di vita sano

Seguire la terapia farmacologica prescritta e cambiare stile di vita dopo un attacco cardiaco può abbassare il rischio di un altro attacco…

ESC 2021, prevenzione per tutti e a tutte le età

La prevenzione cardiovascolare è un'arma a tutela della salute utile per tutti e a tutte le età. I medici devono utilizzare con…

LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Covid-19, remdesivir verso l’approvazione europea definitiva
  • COVID e salute mentale. Stress, ansia e depressione dopo la pandemia
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
PUBBLICITÀ
Alice22

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY