Ictus, le linee guida per la prevenzione primaria in 10 punti
A distanza di 10 anni dalle precedenti, l’American Stroke Association (ASA) di concerto con l’American Heart Association (AHA) ha da poco pubblicato…
A distanza di 10 anni dalle precedenti, l’American Stroke Association (ASA) di concerto con l’American Heart Association (AHA) ha da poco pubblicato…
La rivista Stroke ha recentemente pubblicato un documento (scientific statement) curato dall'associazione dei cardiologi americani (AHA, American Heart Association), dedicato..
Una ricerca che ha analizzato i dati di 14 studi di coorte internazionali ha riscontrato, dopo un primo ictus, un declino cognitivo…
Una ricerca condotta su registri sanitari nazionali della Danimarca ha scoperto che le donne con endometriosi hanno un rischio relativo di ictus…
Le grandi potenzialità dell'integrazione dei dati clinici e sanitari con strumenti avanzati di elaborazione digitale, allo scopo di migliorare le strategie di…
Occorre comprendere pienamente l'impatto dei cambiamenti climatici sulle persone affette da disturbi neurologici e psichiatrici, allo scopo di studiare e mettere in…
I principali fattori di rischio per l'ictus (come ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari) nelle donne, prima della menopausa, sono meno frequenti rispetto negli…
Una nuova ricerca ha esplorato gli effetti della riduzione dei livelli di colesterolo LDL, in prevenzione primaria, negli individui di oltre 70…
In occasione della Giornata europea di sensibilizzazione su questo evento cerebrovascolare, l’Associazione italiana ictus lancia un appello alla popolazione per promuovere corretti…