Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

inquinamento

Inquinanti dell’aria e rischio di arresto cardiaco, uno studio italiano

La concentrazione di alcuni inquinanti atmosferici aumenta l'incidenza di attacchi cardiaci. Lo dimostra uno studio italiano condotto nelle province lombarde di Pavia,…

Inquinamento dell’aria dannoso anche sotto i livelli d’attenzione

L'inquinamento atmosferico è considerato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità uno dei maggiori problemi di salute pubblica a livello globale. Tuttavia, non è facile…

Terra dei Fuochi, il rapporto dell’ISS certifica i rischi per la salute

"L'emergenza più importante per Caserta e Napoli dopo il Covid". Così il procuratore di Napoli Nord, Francesco Greco, ha commentato i dati…

Ambiente e salute, il particolato può modificare anche il microbiota intestinale?

Le malattie respiratorie croniche, tra cui la Broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO), sono ai primi posti tra le cause di morte a livello…

I dodici fattori di rischio da controllare per prevenire la demenza

Sono dodici i fattori di rischio modificabili sui quali agire per prevenire fino al 40% dei casi di demenza senile. Lo sostiene…

Mangiare pesce protegge il cervello dagli effetti dell’inquinamento

Mangiare almeno due porzioni di pesce alla settimana potrebbe avere un effetto protettivo sul cervello delle persone anziane, allontanando il declino cognitivo,…

L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di Sclerosi Multipla

L’inquinamento causato dal particolato atmosferico(PM10) e soprattutto dalla componente più pericolosa, ossia le cosiddette polveri sottili (PM2,5), è da tempo oggetto di…

Coronavirus, ricerca: il particolato atmosferico accelera la diffusione dell’infezione

La Società Italiana di Medicina Ambientale, l'Università di Bologna e l'Università di Bari in un comunicato stampa hanno reso noti i risultati…

Inquinanti ambientali e tumori, uno studio pilota in Italia

Una ricerca italiana condotta in una delle aree con la più alta presenza di inquinanti ambientali ha rilevato nel sangue e nei…

Articoli meno recenti →
LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Covid-19, remdesivir verso l’approvazione europea definitiva
  • COVID e salute mentale. Stress, ansia e depressione dopo la pandemia
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
PUBBLICITÀ
Alice22

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY