Il microbiota intestinale nella gestione dello scompenso cardiaco
La composizione del microbiota intestinale ha un ruolo nella fisiopatologia dello scompenso cardiaco e influisce sulla risposta dell'organismo alle terapie. L'interazione tra…
La composizione del microbiota intestinale ha un ruolo nella fisiopatologia dello scompenso cardiaco e influisce sulla risposta dell'organismo alle terapie. L'interazione tra…
Una ricerca su animali da laboratorio ha trovato una connessione tra lo stato di salute del microbiota intestinale e lo stimolo mentale…
Negli ultimi anni gli studi sul microbiota intestinale stanno assumendo un'importanza crescente per una migliore comprensione delle patologie dell'apparato digerente. Numerose evidenze,…
Il dottor Marco Lombardi specialista in Patologia Clinica e Biochimica Clinica in una serie di video-pillole spiega quali sono le principali funzioni…
Il dottor Marco Lombardi specialista in Patologia Clinica e Biochimica Clinica in una serie di video pillole spiega come valutare la disbiosi…
Ci potrebbe essere un legame tra uno stato alterato del microbiota intestinale e lo sviluppo dei sintomi del cosiddetto "long Covid", ossia…
Un'alimentazione ricca di cibi fermentati può aumentare la biodiversità del microbiota intestinale, rafforzando l'efficienza del sistema immunitario e tenendo bassi i livelli…
"Il nostro studio fornisce un ulteriore supporto all'idea che la dieta possa essere una strategia razionale per la gestione dei disturbi infiammatori…
La depressione nelle sue varie manifestazioni, che vanno dai sintomi depressivi occasionali alla depressione maggiore, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità è una…