Antibiotico-resistenza, un fenomeno dalle proporzioni pandemiche
Il fenomeno dell’antibiotico-resistenza (AMR) rappresenta una reale minaccia per il trattamento e la prevenzione di una crescente gamma di infezioni causate da…
Il fenomeno dell’antibiotico-resistenza (AMR) rappresenta una reale minaccia per il trattamento e la prevenzione di una crescente gamma di infezioni causate da…
In Italia e nel mondo, circa il 10% della popolazione adulta è affetta da malattia renale cronica (MRC) e la maggior parte…
L’Organizzazione mondiale della sanità ha recentemente definito l’epidemia di Mpox (Vaiolo delle scimmie) "emergenza di sanità pubblica", ovvero una situazione potenzialmente capace…
Il 31% della popolazione adulta del pianeta (circa 1,8 miliardi di persone) non raggiunge i livelli minimi di attività fisica raccomandati dall’Organizzazione…
Dopo la pandemia la diffusione di Covid-19 persiste, con un impatto paragonabile a quello dell’influenza stagionale e continua a costituire una minaccia per la salute dei…
L’individuazione precoce dei casi di infezione è necessaria per garantire l’accesso ad un trattamento precoce in grado di garantire una maggiore efficacia…
Il 4 marzo si è celebrata la Giornata Internazionale di sensibilizzazione sul Papillomavirus (HPV), parte dell’omonima Campagna coordinata dall’International Papillomavirus Society, che…
I residui di antibiotici presenti nelle acque reflue e nelle acque usate per l’irrigazione di vaste regioni del mondo costituiscono un importante…
Un’epidemia silente ma continua, così Fabrizio Pregliasco* definisce il fenomeno delle infezioni batteriche resistenti agli antibiotici. Nella "Giornata europea per l'uso consapevole…