La dieta a restrizione temporale non altera l’orologio biologico
La dieta a restrizione temporale, o digiuno intermittente, che consiste nel limitare il numero di ore della giornata in cui si mangia…
La dieta a restrizione temporale, o digiuno intermittente, che consiste nel limitare il numero di ore della giornata in cui si mangia…
Un pasto serale più ricco di calorie, grassi e proteine rispetto alla colazione è associato a un maggior rischio di mortalità per…
L'importanza della prima colazione per la corretta distribuzione delle calorie nell'arco della giornata è una delle più comuni raccomandazioni per chi vuole…
Il rilascio di insulina (e di fattore di crescita insulino-simile 1, IGF-1) legato all'introduzione del cibo ha un'influenza diretta sulla regolazione dell'orologio…
Nel tardo pomeriggio il nostro organismo, a riposo, brucia il 10% in più di calorie rispetto alla prime ore del mattino. Lo…
Diversi studi hanno indagato la relazione tra l'ora del giorno in cui si consumano i pasti e il rischio di sovrappeso e…