Colesterolo, con i nuovi farmaci aumenta l’aderenza alla terapia
La scarsa aderenza alla terapia con statine per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo viene considerato uno dei punti deboli della…
La scarsa aderenza alla terapia con statine per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo viene considerato uno dei punti deboli della…
L'Aifa ha approvato la rimborsabilità di inclisiran, un farmaco indicato per la riduzione del colesterolo LDL in pazienti che non raggiungono il…
Solo 4 italiani su 10 conoscono la differenza tra colesterolo HDL ed LDL e quasi 1 su 3 ritiene che l'ipercolesterolemia rappresenti…
AIFA ha deciso di ampliare la platea dei beneficiari, a carico del sistema sanitario nazionale, di questa importante categoria di agenti ipocolesterolemizzanti.…
Sono ancora molti i pazienti che dopo un infarto o un ictus non raggiungono i valori di colesterolo LDL raccomandati dalle Linee…
Al congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC 2019), in corso a Parigi, saranno presentate le nuove linee guida sul controllo delle…
Esiste un’associazione significativa fra un livello di colesterolo inferiore a 70 mg/dL e il rischio di ictus. L’indicazione viene da uno studio…
Con il consumo quotidiano di alimenti e bevande a base di soia (in media 25 g al giorno di proteine di soia)…
Avere livelli elevati di colesterolo LDL (low-density lipoprotein) aumenta il rischio di eventi come infarto e ictus. È importante quindi tenere sotto…