Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

colesterolo

Ipercolesterolemia, terapie su misura in relazione ai livelli di lipoproteina(a)

La disponibilità sempre maggiore di terapie di diversa efficacia e intensità per la riduzione del livelli di colesterolo rende sempre più necessaria…

Tumore alla prostata, il rischio si abbassa con una dieta sana

Una dieta a base vegetale, in grado di abbassare i livelli di colesterolo, potrebbe ridurre anche il rischio di tumore alla prostata.…

Rischio cardiovascolare, in arrivo un nuovo modo per valutarlo?

Secondo i ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma i risultati di una loro ricerca su apoliproteine e rischio cardiovascolare (CV) dovrebbero portare…

Colestero_ok

Vicini di colesterolo, la prevenzione con una miniserie per il web

L'ipercolesterolemia si può prevenire anche nel proprio condominio. Questa è l'originale idea della miniserie web in quattro puntate " Vicini di Colesterolo",…

Anziani Camminare

Parkinson, rischio aumentato con livelli variabili di colesterolo HDL

Uno studio coreano su un'ampia popolazione ha trovato una correlazione tra livelli di colesterolo HDL e incidenza della malattia di Parkinson. In…

Colesterolo, il rischio per il cuore comincia dall’adolescenza

Un nuovo studio di popolazione, che ha seguito un gruppo di pazienti nell'arco di 28 anni, ha trovato un'associazione tra il livello…

Carote

Vitamina A, non sempre è sufficiente mangiare carote

Il betacarotene contenuto nelle carote è un precursore della vitamina A, con importanti effetti sulla salute dell’organismo umano. Il betacarotene, che viene…

Ipercolesterolemia, il ruolo di Lovastatina nella terapia

Tra le diverse statine attualmente disponibili esiste una ben definita scala di potenza ipolipemizzante. Il clinico ha quindi a disposizione diverse opzioni per ..

Ipercolesterolemia, le indicazioni per la pratica clinica nelle ultime linee guida ESC/EAS

Con il professor Alberico L. Catapano, uno degli Autori del documento, facciamo il punto sulle principali raccomandazioni che..
Articoli meno recenti →
LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax
PUBBLICITÀ
Aurora Abincol

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY