Lo stress psicologico potrebbe favorire lo sviluppo della demenza
Uno studio di popolazione condotto in Finlandia su un arco di tempo di 35 anni suggerisce che chi sperimenta frequentemente sintomi di…
Uno studio di popolazione condotto in Finlandia su un arco di tempo di 35 anni suggerisce che chi sperimenta frequentemente sintomi di…
In uno studio su sedentarietà e rischio di sviluppare una demenza senile è emerso che il tempo trascorso davanti alla tv può…
Un nuovo studio su un'ampia popolazione ha riesaminato la possibilità che i fattori ormonali e riproduttivi nella vita della donna (età della…
Dagli studi nutrizionali di lungo periodo continuano ad arrivare indicazioni sulla possibilità che corrette abitudini alimentari possano contribuire a far invecchiare bene…
Sottoporsi all'intervento chirurgico di rimozione della cataratta potrebbe abbassare il rischio di sviluppare una forma di demenza negli anni successivi. È questa…
Un nuovo studio conferma il ruolo di un'alimentazione sana per la preservazione delle funzioni cognitive, anche per le persone che hanno una…
In passato si pensava che il caffè potesse essere un rischio per il cuore, oggi gli studi mostrano un moderato effetto protettivo…
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel mondo sono almeno 50 milioni le persone affette da demenza, con circa 10 milioni di nuove…
Se la pressione arteriosa nelle ore notturne è significativamente più alta di quella misurata durante il giorno, ossia se si inverte il…