Dermatologia, gli alimenti da evitare nelle patologie cutanee più comuni
Negli ultimi anni è cresciuto l'interesse per le possibili associazioni tra alimentazione e malattie della pelle. Questo filone di ricerca ha portato…
Negli ultimi anni è cresciuto l'interesse per le possibili associazioni tra alimentazione e malattie della pelle. Questo filone di ricerca ha portato…
Un recente studio pubblicata su JAMA Dermatology sembra suggerire che gli adulti e i bambini che soffrono di dermatite atopica (DA) siano…
Gli inibitori della janus chinasi (JAK) trovano sempre più ampia applicazione nel trattamento delle patologie infiammatorie e autoimmuni. Appartiene a questa classe…
Illustrati al recente congresso EADV i risultati di studi su prurigo nodularis e dermatite atopica Dupilumab è un anticorpo monoclonale completamente umano…
“Dermatite Atopica: Rimettiti in gioco” è questo il titolo scelto per la campagna di informazione e sensibilizzazione lanciata da AbbVie In collaborazione…
Estate, tempo di vacanze. E come ogni anno si rinnova per molte persone il rito dell’abbronzatura, spesso senza una protezione adeguata e…
L'alimentazione corretta può avere un ruolo nella risposta alla terapia dei pazienti con tumore cutaneo o malattie della pelle? Il tema è…
L’alimentazione può avere un ruolo nel percorso di cura dei tumori della pelle e delle malattie infiammatorie dermatologiche. L’attività delle diverse specie…
Tra i pazienti con malattia celiaca o sensibilità al glutine non celiaca si registra una maggiore incidenza di malattie autoimmuni, che riguardano…