Invecchiamento in salute, il ruolo dei flavonoidi
I risultati di un'indagine su due grandi coorti americane mostrano il potenziale di queste sostanze nel ridurre i rischi di compromissione fisica e mentale legati all'invecchiamento
I risultati di un'indagine su due grandi coorti americane mostrano il potenziale di queste sostanze nel ridurre i rischi di compromissione fisica e mentale legati all'invecchiamento
In una revisione sistematica degli studi disponibili un apporto adeguato di calcio con la dieta sembra protettivo nei confronti del rischio di sindrome metabolica
"Non romperle! non perdere tempo, proteggi le tue ossa" è una campagna informativa itinerante che punta ad aumentare le conoscenze sulla salute delle ossa
Una nuova ricerca condotta su un'ampia popolazione femminile mostra una relazione tra la qualità dei carboidrati assunti nella mezza età e lo stato di salute degli anni successivi
L'etichettatura degli alimenti è regolata da norme europee che hanno come obiettivi prioritari la sicurezza e la scelta consapevole dei consumatori
Flora Ricci Barbini, biologa nutrizionista di Firenze, intervenuta ad una giornata dedicata alla farina di castagne che si è svolta Castagno d'Andrea,…
Nell'ambito delle ricerche su abitudini alimentari e salute del cervello, gli studi sulla possibile relazione tra un consumo frequente di carni rosse…
Secondo un recente studio condotto dall’università di Oxford, e pubblicato sulla rivista Nature Communications, l'assunzione di calcio, attraverso il consumo regolare di…
La Società Italiana di Nefrologia (SIN) fornisce indicazioni utili per aiutare i pazienti con insufficienza renale a a mantenere un equilibrio alimentare…