Malattie rare, in arrivo la prima terapia per EBV+PTL
La Commissione Europea ha approvato l’immissione in commercio dell’immunoterapia tabelecleucel per il trattamento di questo tumore ematologico raro In una piccola percentuale…
La Commissione Europea ha approvato l’immissione in commercio dell’immunoterapia tabelecleucel per il trattamento di questo tumore ematologico raro In una piccola percentuale…
Agitazione, ansia, stanchezza fisica, sbalzi di umore, difficoltà di memoria e mal di testa. Sono questi, in ordine di frequenza i sintomi…
L’Istituto Superiore di Sanità stima in Italia 20 casi di malattie rare ogni 10.000 abitanti e i nuovi casi segnalati sono ogni…
Grazie alla prima terapia genica oculare (voretigene neparvovec) realizzata da Novartis per curare le distrofie retiniche ereditarie, 10 bambini italiani hanno riacquistato…
L'Epidermolisi Bollosa (EB) è una grave malattia genetica incurabile che colpisce circa 1.000 persone in Italia. I piccoli malati sono descritti come…
A margine della Giornata mondiale delle malattie rare, celebrata lo scorso 28 febbraio, la dottoressa Gabriella Pozzobon, Pediatra del Centro di Endocrinologia…
L'Osservatorio Malattie Rare ha creato sul proprio sito una sezione dedicata alle vaccinazioni anti Covid-19 con un focus speciale per alepersone con…
Takeda sposa l’appello fatto dalla Presidenza dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare, insieme a numerose associazioni italiane di patologie rare, affinché i servizi di…
Il punto sulle cure in occasione della Giornata mondiale delle malattie rare Melanomi oculari, sarcomi ossei e dei tessuti molli, carcinomi adenoido-cistici…