Una dieta ricca di pesce e legumi può aiutare a ritardare la menopausa naturale, mentre un elevato apporto dietetico di carboidrati raffinati, come pasta e riso, può invece contribuire ad anticiparla. Sono queste le conclusioni di un nuovo studio britannico, pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health che ha cercato una correlazione tra dieta […]
Tag: menopausa
Menopausa, la terapia ormonale riduce il rischio di aumento del grasso addominale
Dopo la menopausa la massa grassa e il tessuto adiposo addominale tendono ad aumentare, mentre la massa magra tende a diminuire. Un nuovo studio pubblicato dal Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism ha rilevato che le donne in menopausa che si sottopongono a terapia ormonale tendono ad avere meno massa grassa, in particolare nella zona […]
Menopausa, se si sospende la TOS aumenta il rischio cardiovascolare
Uno studio pubblicato sulla rivista Menopause mostra che il rischio di morte per cause cardiovascolari e ictus aumenta nel primo anno dopo la sospensione della terapia ormonale (TOS) nelle donne con meno di sessant’anni. Esistono dati concordanti sui benefici per il sistema vascolare della terapia estrogenica e sull’abbassamento di rischio di stroke ed eventi CV. […]
La menopausa precoce è un fattore di rischio indipendente per il diabete di tipo 2
L’inizio precoce della menopausa naturale è un marker indipendente per il diabete di tipo 2 nelle donne in postmenopausa. Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetologia. Ricerche precedenti hanno dimostrato che le donne con inizio precoce della menopausa (<45 anni di età) presentano un aumento del rischio di malattie cardiovascolari (CV) […]
Menopausa, sintomi ridotti con l’estratto di finocchio
Il finocchio viene considerato utile nella sindrome premestruale per la presenza di fitoestrogeni, composti chimici di origine vegetale con una struttura simile a quella degli estrogeni. I fitoestrogeni sono presenti anche in altri vegetali, tra cui la soia. Diversi studi hanno cercato di verificare la possibilità di contrastare la sindrome premestruale con l’impiego di fitoestrogeni. […]
Menopausa precoce e nulliparità aumentano il rischio di insufficienza cardiaca
Le donne in post-menopausa, con una durata più breve della vita riproduttiva e che non hanno mai partorito hanno a un rischio più elevato di insufficienza cardiaca. Il dato, che conferma il rapporto tra ormoni femminili e rischio cardiovascolare, emerge da uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology effettuato su una […]