Parkinson, la fragilità è un potenziale fattore di rischio
Una condizione di fragilità (o pre-fragilità) incrementa significativamente il rischio di Parkinson, nei soggetti geneticamente suscettibili sviluppare la malattia. Il dato emerge…
Una condizione di fragilità (o pre-fragilità) incrementa significativamente il rischio di Parkinson, nei soggetti geneticamente suscettibili sviluppare la malattia. Il dato emerge…
La Malattia di Parkinson è una malattia neurologica, che si manifesta in media intorno ai 60 anni di età e che colpisce…
Una mostra fotografica, con 42 ritratti di persone con il Parkinson, ritratte dall’obiettivo da Giovanni Diffidenti. I visitatori Scaricando l'app gratuita realizzata…
La Triennale Milano e il Comune di Bassano del Grappa, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Giovani Parkinsoniani, presentano: "Dance Well – Ricerca…
L’assunzione con la dieta di vitamina C ed E ha un ruolo protettivo rispetto al rischio di sviluppare la malattia di Parkinson.…
Nella panoramica dei più recenti studi sui rapporti tra microbiota intestinale e cervello, un capitolo nuovo e di sicuro interesse riguarda le…
Uno studio triennale sul ruolo del microbioma nella malattia di Parkinson. Per questa ricerca l’IRCCS Fondazione Mondino di Pavia riceverà un grant…
Chi segue una dieta sana a partire dalla mezza età ha una minore probabilità di avere, in età più avanzata, una serie…
Da tempo si sospettava che gli sportivi professionisti esposti a microtraumi cerebrali potessero avere un rischio maggiore di sviluppare patologie neurodegenerative come…