Scompenso cardiaco, buoni risultati con la gestione a distanza
Telemedicina e teleconsulti possono essere la chiave per garantire ai pazienti con scompenso cardiaco un'assistenza adeguata, anche durante la pandemia da Covid-19.…
Telemedicina e teleconsulti possono essere la chiave per garantire ai pazienti con scompenso cardiaco un'assistenza adeguata, anche durante la pandemia da Covid-19.…
Le vaccinazioni contro l'influenza e la polmonite sono associate a un minor numero di decessi ospedalieri nei pazienti con insufficienza cardiaca. Il…
Merck ha annunciato una partnership con Allelica, startup italiana che opera nel campo della medicina di precisione. Al centro dell’accordo, lo sviluppo…
a cura di Carlo Campana S.C. Cardiologia-UTIC, ASST- Lariana Ospedale Sant’Anna, Como Considerare un approccio diagnostico genere-specifico in ambito cardiologico è di…
Si è conclusa l’iniziativa dell’ESC per una maggiore informazione sulla malattia Si sono concluse con successo le giornate europee dello scompenso cardiaco,…
Una nuova campagna d’informazione su prevenzione e terapia Un milione circa di persone affette, più frequentemente anziane, 500 ricoveri ospedalieri al giorno,…
Le diete a base vegetale sono associate a un minor rischio di scompenso cardiaco negli adulti senza patologie cardiache note. Lo dice…
Lo scompenso cardiaco è una condizione ad alto rischio per i pazienti e una patologia che grava sulla spesa sanitaria per le…
Lo scompenso cardiaco colpisce quasi un milione di italiani causando circa 190 mila ricoveri all'anno. La malattia, oltre a compromettere la qualità…