Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

vitamina D

Vitamina D, quanto influisce sulla salute del cervello?

Secondo i dati di un nuovo studio che ha utilizzato un ampio campione di popolazione, la supplementazione con vitamina D potrebbe ridurre…

Tumore Seno

Tumore al seno, proteggere le ossa delle donne in terapia ormonale adiuvante

Le terapia ormonali adiuvanti sono prescritte a 8 donne su 10 con tumore al seno. Grazie a queste cure e a una…

Tumori dell’anziano, tre misure preventive per abbassare il rischio

Vitamina D, Omega-3 e un semplice programma di esercizio fisico. Potrebbe essere questa la formula vincente per prevenire l'insorgenza di tumori dopo…

La Vitamina D potrebbe avere un effetto protettivo per il fegato

Un nuovo studio studio ha affrontato il tema della possibile relazione tra livelli di vitamina D e rischio di sviluppare Steatosi epatica…

Omega3 Supplementi

Omega-3, supplementazione poco efficace contro la depressione

Uno studio randomizzato che ha testato l’efficacia della supplementazione con vitamina D e acidi grassi Omega-3 per la prevenzione della depressione in…

Vitamina D e rischio CV, nuovi dati sulla possibile associazione

"Un deficit severo di vitamina D è relativamente raro, ma in questi casi è molto importante essere proattivi e prevenire effetti negativi…

Vitamina D e Omega-3 possono ridurre il rischio di malattie autoimmuni?

L'analisi secondaria dei dati raccolti in un grande studio di popolazione ha rivelato che 5 anni di supplementazione con vitamina D hanno…

FOCUS-flora-peyvandi

Malattie della coagulazione, epidemiologia, diagnosi e terapia

La professoressa Flora Peyvandi direttore del Centro Emofilia e Trombosi “Angelo Bianchi Bonomi” del Policlinico di Milano inquadra l’epidemiologia delle malattie della…

Tumore del colon a esordio giovanile, la vitamina D potrebbe abbassare il rischio

Nei paesi ad alto reddito le forme di tumore al colon a esordio giovanile (prima dei 50 anni di età) sono in…

Articoli meno recenti →
LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY