Recentemente sono apparsi in letteratura risultati di grandi trial e relativi editoriali di commento, che mettono in dubbio l’utilità della supplementazione di vitamina D in prevenzione cardiovascolare e per la riduzione del rischio di cancro. Sull’importanza e le conseguenze di questi studi abbiamo chiesto un commento a Davide Gatti, professore associato di Reumatologia all’Università degli […]
Tag: vitamina D
Carenze di vitamina D potrebbero favorire lo sviluppo del diabete tipo 2
Anche se con evidenti limiti legati al piccolo campione di popolazione studiato, un nuovo studio americano pubblicato su Plos One fornisce interessanti indicazioni sul possibile legame tra carenza di vitamina D e sviluppo del diabete di tipo 2. Due gruppi di ricerca del Seoul National University College of Medicine di Seul (Sud Corea) e dell’Università […]
Vitamina D, la giusta quantità riduce il rischio di cancro
Un ampio studio prospettico giapponese mostra che un livello ottimale di concentrazione plasmatica di vitamina D è associato a un minor rischio totale di cancro. Lo studio pubblicato sul British Medical Journal ha utilizzato i dati raccolti in 9 centri del servizio sanitario pubblico giapponese. I ricercatori hanno valutato una coorte di persone di cui […]
Il deficit di vitamina D è un fattore di rischio per la sclerosi multipla?
Un ampio studio longitudinale fornisce nuove evidenze del legame fra deficit di vitamina D e rischio di Sclerosi Multipla. Risultati analoghi erano emersi in altre indagini, ma questo è il primo studio che coinvolge oltre 800.000 donne con più di 1000 casi di SM. Munge e coll. hanno esaminato i dati del Finnish Maternity Cohort, […]
Che cos’è la nutrizione clinica. Intervista al presidente della SINuC
Maurizio Muscaritoli, presidente della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (SINuC) indica il campo d’azione e gli obiettivi della disciplina e della società scientifica costituita due anni fa. “Ci occupiamo delle alterazioni nutrizionali e metaboliche secondarie a una condizione di malattia. – spiega Muscaritoli – Le problematiche connesse a malnutrizione e alterazioni metaboliche sono […]
Vitamina D, summit internazionale su diagnosi, clinica e terapia
Andrea Giustina, presidente del Glucocorticoid Induced Osteoporosis Skeletal Endocrinology Group (Gioseg) presenta il “First International Conference on Controversies in Vitamin D”, summit internazionale organizzato dal Gioseg a Pisa dal 14 al 18 giugno. I massimi esperti mondiali si sono confrontati su tre aspetti fondamentali: la diagnosi di carenza di vitamina D, i diversi ambiti clinici […]
Un “mix” di proteine e vitamina D riduce la mortalità negli anziani malnutriti
Un “mix” di proteine e vitamina D riduce del 50 per cento il tasso di mortalità, nei 90 giorni successivi alla dimissione ospedaliera in una popolazione di pazienti anziani malnutriti con malattia cardiaca o polmonare. Sono queste le conclusioni dello studio NOURISH, pubblicato su Clinical Nutrition e presentato anche al 1° Congresso SINuC (Roma, 8-10 […]