Salute mentale dei giovani, occorre maggiore collaborazione tra i servizi
La prevalenza dei disturbi dell’umore e delle patologie psichiatriche nell’infanzia e nell’adolescenza negli ultimi anni è in aumento, anche a seguito di…
La prevalenza dei disturbi dell’umore e delle patologie psichiatriche nell’infanzia e nell’adolescenza negli ultimi anni è in aumento, anche a seguito di…
Da una collaborazione tra musicisti e medici del dipartimento di Salute mentale della ASST di Pavia è nato il progetto "ArmonicaMente" che…
Nell'anno successivo alla pandemia gli indicatori sullo stato di salute e benessere mentale della popolazione, a livello..
Al CPS 4 di Milano, Centro Psico Sociale di viale Puglie, negli spazi appositamente ridisegnati, si accolgono come in un abbraccio le…
I disturbi mentali equivalgono al 16% del carico globale di malattie nella fascia 10-19 anni, con ansia e depressione che rappresentano il…
In Italia più di 1 persona su 5 soffre di almeno un disturbo mentale, i più comuni sono ansia e depressione. Tuttavia,…
Una buona parte degli italiani sono consapevoli dell’importanza della salute mentale, ma molti i nostri concittadini sono in difficoltà, soprattutto i più…
La salute mentale degli italiani dopo il trauma della pandemia e gli altri fattori di crisi, come la guerra in Ucraina o il cambiamento climatico, hanno fatto salire l’incidenza dei disturbi psichici, soprattutto nelle giovani generazioni.
Uno studio sulla popolazione europea mostra dati preoccupanti sulla crescita dei problemi di salute mentale. In Italia ansia e depressione colpiscono il…