Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

sovrappeso

Obesità e sovrappeso, i probiotici sono utili per perdere peso?

Il rapporto tra obesità e alterazioni del microbiota intestinale è da tempo oggetto di studio. Diverse ricerche hanno evidenziato come sovrappeso e…

Mela

Una mela al giorno può ridurre il rischio CV legato al sovrappeso

Una mela al giorno riduce il rischio cardiovascolare. Può sembrare una rivisitazione del noto proverbio che attribuisce alle mele la capacità di…

Dieta a restrizione oraria, un nuovo studio ne mette in dubbio la reale efficacia

La strategia di concentrare il consumo dei pasti in alcune ore alla giornata e digiunare nelle ore restanti, per ottenere un calo…

Obesità, come dimezzare il rischio di mortalità per tutte le cause

Le persone obese che riescono a ridurre il proprio peso corporeo a partire dai 25 anni possono avere un rischio di mortalità…

Diabete tipo 2, il peso conta più dei geni

In uno studio presentato al Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC 2020) è stato valutato su un’ampia popolazione il rischio di…

Obesità, arriva il palloncino gastrico che si ingoia come una pillola

Disponibile anche in Italia Elipse™ il primo palloncino gastrico che si può posizionare all’interno dello stomaco senza procedure chirurgiche o endoscopiche, semplicemente…

Dieta Grassi

Sovrappeso, ridurre i grassi o i carboidrati nella dieta ha lo stesso effetto

Per perdere peso la strategia migliore non è eliminare, o ridurre drasticamente, solo un determinato gruppo di alimenti, ma raggiungere il giusto…

Controllare il peso è il modo migliore per evitare l’ipertensione

Mantenere il giusto peso corporeo è il principale fattore per evitare di sviluppare ipertensione nel corso degli anni. La conferma viene da…

Studio LIZ: gli italiani virtuosi a tavola, ma in (lieve) sovrappeso

Studio LIZ: gli italiani, virtuosi a tavola almeno per quel che riguarda l’assunzione di zuccheri. In estrema sintesi questi sono i risultati…

LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Covid-19, remdesivir verso l’approvazione europea definitiva
  • COVID e salute mentale. Stress, ansia e depressione dopo la pandemia
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
PUBBLICITÀ
Alice22

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY